VR04 - Rustica a pennello

VR04 - Rustica a pennello

Rustica a pennello

Con Giovanni de Faccio

17 / 18 maggio 2025

A Verona

Livello intermedio

Docente ACI selezionato in base a criteri di serietà professionale, ha alle spalle un documentato percorso di formazione ed è attivo professionalmente, a conferma del fatto che non ci si improvvisa calligrafi, né esistono scorciatoie per apprendere quest’arte. 

a

A cura dell’Associazione Calligrafica Italiana - l’arte della scrittura dal 1991

.

Per iscriversi è necessario contattare la responsabile Rita Bertani (rt.bertani@gmail.com).

.

Lista materiali

(è previsto un codice sconto per gli iscritti al corso. Richiederlo alla responsabile)

— Pennello piatto

    Borciani Bonazzi, Serie-801-mangusta, N°16

    oppure Raphael Kaerell N°12

    oppure pennelli piatti preferiti se già in possesso

— Tempera fine 

    Schminke-Calligraphy, nero velluto

    uno o due colori preferiti 

    oppure Schmincke designer’s gouache nero avorio (più economica - validissima)

— Carta da pacchi kraft in rotolo da 85g/mq 

    (se necessario posso procurarla dall’Austria)

    oppure fogli singoli

— Qualche foglio di carta particolare 

    Carta Ingres Vidalon 100 g 50 x 65 o simile

— Piattino in ceramica (uno per ogni colore)

— Bicchiere di vetro per l’acqua (uno per ogni colore)

— Pennellino per diluire i colori

— Pipetta per dosaggio acqua

— Sapone vegetale per pulizia pennello

— 1 Matita 2H

— 1 Matita HB

— Riga (da 70cm)

— Gomma

— Forbice o taglierino

— Nastro di carta adesivo

— Rotolo da cucina oppure straccio per pulire e asciugare i pennelli 

— Molletta di legno di normale grandezza (una per ogni pennello)

— Blocco per appunti

Filtri Attivi

  • Registrati

Crea un account

Hai già un account?
Accedi O Resetta la password